sabato 6 luglio 2013

Recensione di "Cime Tempestose"



Ho letto questo romanzo in due giorni, divorandone i personaggi come parti della mia stessa anima.
Conoscevo vagamente la trama di Wuthering Heights (Cime Tempestose) e non immaginavo mi avrebbe così profondamente legata a sè.
La mia edizione è del 2003, appartiene a mia madre e contiene la vita e il profilo storico-critico dell'autrice e dell'opera.

Autrice: Emily Brontë
Titolo: Cime Tempestose (Wuthering Heights)
Editore: La Stampa
Pagine: 343
Introduzione: Paolo Ruffilli
Traduzione: Rosina Binetti
Genere: Amore/Drammatico/Fantastico



La storia comincia quando gli eventi sono già accaduti da tempo e presenta una parte dei personaggi.
I fatti sono esposti e vanno solo riordinati. Ci troviamo all'inizio dell'Ottocento fra le brughiere oscure dello Yorkshire, a Wuthering Heights.
Tutto comincia con la visita del nuovo vicino Lockwood al padrone di casa Heathcliff, che dimostra modi lontani dallo status sociale in cui si trova. Uno spirito grezzo e oscuro si cela nel suo animo, eppure tale ritrosia suscita l'interesse di Lockwood e dunque del lettore.


Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente invio degli stessi a terze parti. Proseguendo nella navigazione e accedendo ad altre aree del sito o selezionando un elemento dello stesso automaticamente presterete il vostro consenso per poter usare i cookie+InfoOK